Lightbox Effect

Laboratorio di teatro|arte: NOTTURNA



Eccoci al secondo ciclo di teatro|arte a San Briccio!
La formula è la stessa della scorsa galoppata: un percorso aperto a tutti, che intreccerà un laboratorio teatrale a un laboratorio artistico, e che probabilmente culminerà in uno spettacolo.

Il tema questa volta, esplorato a partire dal libro illustrato Storie della notte di Kitty Crowther, è il notturno: il sonno, il buio, il sogno, tutto quello che si accende e ti sbircia mentre dormi.

Gli incontri si terranno a San Briccio (sulla posizione precisa arriveranno a breve dettagli).
Per info e iscrizioni: lefave@inventati.org | 3400038922

Laboratorio di teatro|arte: SELVATICA


http://fotogrammifotonici.it/laboratorio-di-teatro-e-arte-pratica/

Sta per partire un nuovo percorso laboratoriale, una scorribanda nel territorio del "selvaggio", a partire dal testo La voliera d'oro, di Anna Castagnoli e Carll Cneut.
Ci immergeremo nelle viscere del tema, con gli strumenti del teatro e dell'arte, all'interno del fantastico Forte di San Briccio.
Il corso si inserisce nello sfavillante progetto Fotogrammi Fotonici.
Per iscrizioni: http://fotogrammifotonici.it/laboratorio-di-teatro-e-arte-pratica/
Per info: 3400038922

Corso di teatro AI CASOTTI!


Azzentione Annetzione!
Arriva un nuovo laboratorio dei Cronopios! Nella grande Fucina Creativa dei Casotti! Le voilà:

Fucina Creativa AI CASOTTI

Venghino!

domenica 22 luglio: tornano i laboratori dei bruscansi!

domenica 22 alle 15 saremo all'Art Pollution di Povegliano Veronese
qui:
http://www.artpollutionfest.it

e faremo un laboratorio nuovo, condotto dall'ottima Valeria Bigardi:
MANEKI NEKO!

Venite, su!





 

La dimensione teatrale del corpo

Rudimenti dell'uso della voce, percezione di sé e dell'altro nello spazio, l'efficacia del gesto e del movimento, concetto e tecnica dell'improvvisazione.

Il laboratorio fornirà una panoramica delle dinamiche basilari nel teatro di matrice grotowskiana, cercando di adeguare al tempo a disposizione un approfondimento, di volta in volta, su uno solo di questi aspetti.

Si forniranno degli strumenti di carattere propedeutico, degli stimoli a proseguire il percorso di ricerca con una nuova consapevolezza.

Rivolto a ragazzi e adulti.
Dove: associazione culturale Joy, via Carducci 32, VR

Burattini di gommapiuma - bambini e adulti

I partecipanti verranno guidati all’utilizzo di burattini da animare in maniera semplice, ma corretta, puntando sulla agilità manuale, la creazione fantasiosa di mini-sceneggiature, la proiezione del sé e della voce al pupazzo. Si affiancheranno laboratori artigianali: realizzazione di buratti di gommapiuma, pittura del viso, costruzione di rudimentali vestiti, utilizzando materiali di riciclo.
Lo scopo del corso è di stimolare la creatività attraverso il gioco e l’invenzione, nonchè fornire degli utili spunti per il riutilizzo artistico delle cose.

Bambini:
5 incontri da 1 ora e mezza, il pomeriggio (vedi date)
costo: 45 euro
Adulti:
4 incontri da 2 ore, la sera (vedi date)
costo: 60 euro

Dove: associazione culturale Joy, via Carducci 32, VR