domenica 22 luglio: tornano i laboratori dei bruscansi!

qui:
http://www.artpollutionfest.it
e faremo un laboratorio nuovo, condotto dall'ottima Valeria Bigardi:
MANEKI NEKO!
Venite, su!
18 novembre - L’ALCHIMIA ADOTTIVA
Venerdì 18 novembre - ore 18,30
L’ALCHIMIA ADOTTIVA
incontro con l'autore
Maria Pia COSMO psicologa e psicoterapeuta, Responsabile Equipe Adozioni ULSS 12 – Venezia.
introdurranno
Cristina BARBIERI e Marco VALENTINI,
psicologi psicoterapeuti, membri dell’Associazione Ariele Psicoterapia
introdurranno
Cristina BARBIERI e Marco VALENTINI,
psicologi psicoterapeuti, membri dell’Associazione Ariele Psicoterapia
Letture a cura di
Valeria Bigardi e Anna Zampieri
Valeria Bigardi e Anna Zampieri
Il libro è come una raccolta di racconti, degli appunti di viaggio.
La prima parte affronta i temi legati alla capacità di sostare nell’adozione e quindi la capacità di affrontare il dolore per l’infertilità, la sofferenza nel confrontarsi con i propri limiti, l’incontro “angoscioso” con l’altro, il diverso da sé.
Nella seconda parte le storie narratesi riferiscono a momenti significativi del percorso adottivo: dai primi passi mossi dalle coppie nel pianeta adozione fino alla corsa nella costruzione della famiglia, dopo l’arrivo dei figli.
presso
“ caffè letterario ”
Libreria Rinascita
Corso Porta Borsari, 32
Verona
in collaborazione con l’Associazione
Ariele Psicoterapia di Brescia
27 maggio: IL SEGNO DEL PADRE
Simbolicamente il padre si presenta come portatore di un segno caratteristico: la ferita, dolorosa ma indispensabile, perché i figli possano separarsi dal protetto mondo materno e affrontare la vita.

IL SEGNO DEL PADRE
NEL DESTINO DEI FIGLI E DELLA COMUNITÀ
Incontro con
Paolo Ferliga psicologo e psicoterapeuta junghiano
Introdurranno
Leonardo Speri dell’Associazione Ariele Psicoterapia
Marco Valentini psicologo e psicoterapeuta
Letture di
Andrea Masotti e Massimo Foladori
diretti da Ilaria Rigoli
Venerdì 27 maggio - ore 18,30
presso il "caffè letterario" Libreria Rinascita,
Corso Porta Borsari 32, Verona
Corso Porta Borsari 32, Verona
domenica 3 aprile: torna il buratto!
Torna il laboratorio di costruzione di burattini di gommapiuma, per fanciulli e fanciulle.

Nel primo pomeriggio, presso la coop. La Genovesa, in via Apollo 42 a Verona. Qua: mappa.

Nel primo pomeriggio, presso la coop. La Genovesa, in via Apollo 42 a Verona. Qua: mappa.
3 novembre: parte il laboratorio gommapiumato (per adulti)
E anche per gli adulti, parte il laboratorio di burattini di gommapiuma!
Dove: | associazione culturale Joy, via Carducci 32, VR |
A chi è rivolto: | adulti |
Durata: | 4 incontri da 2 ore |
Quando: | il mercoledì dalle 20 alle 22 |
Costo: | Euro 60,00 |
Partecipanti: | 10 |
Modalità d'iscrizione | l'iscrizione va fatta presso il Joy entro mercoledì 20 ottobre e confermata con il pagamento della quota entro mercoledì 27 ottobre. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. |
21-24 ottobre: siamo ad Abilmente
Laboratorio di burattini di gommapiuma ad Abilmente, mostra atelier della manualità creativa, a Vicenza.
Informazioni più dettagliate nei prossimi giorni.
Informazioni più dettagliate nei prossimi giorni.
5 ottobre: parte il laboratorio gommapiumato
Parte il laboratorio di burattini di gommapiuma!
Dove: | associazione culturale Joy, via Carducci 32, VR |
A chi è rivolto: | bambini da 8 a 11 anni |
Durata: | 5 incontri da 1 ora e mezza |
Quando: | il martedì dalle 16.30 alle 18.00 |
Costo: | Euro 45,00 |
Partecipanti: | 10 |
Modalità d'iscrizione | l'iscrizione va fatta presso il Joy entro mercoledì 22 settembre e confermata con il pagamento della quota entro mercoledì 29 settembre. Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. |
17 e 18 settembre - workshop a Onirica
Laboratorio di costruzione di burattini di gommapiuma a Onirica.
Venerdì dalle 16 alle 18
Sabato dalle 10 alle 12
Venerdì dalle 16 alle 18
Sabato dalle 10 alle 12
BURATTI GOMMAPIUMATI 30 aprile - 21 maggio 2010
Laboratorio artigianale di burattini di gommapiuma, presso l'associazione culturale Joy. Quattro lezioni rivolte ai bambini (8-11 anni), il venerdì alle 16,45, durante le quali i pargoli impareranno la realizzazione di buratti di gommapiuma, la pittura del viso, la costruzione di rudimentali vestiti, utilizzando materiali di riciclo. Per più precise informazioni: qua.
....Ecco alcune foto del corso concluso:

Altre le trovi qua.
....Ecco alcune foto del corso concluso:
Altre le trovi qua.
28 novembre 2009
il bruscanso in mostra: alle 18 circa dimostrazione pratica di folle improvvisazione presso l'inaugurazione (h 17-21) di un posto fico in via Carducci 32 a Verona: l'Associazione Culturale JOY!
20 novembre 2009
Sic Transit al TDor -Transgender Day of Remembrance- ore 18.00/20.00 in Piazzetta Scalette Rubiani, Verona -mappa- (volantino 1; volantino 2; volantino 3)
20 settembre 2009
Pfanner durante la rassegna sui diritti presso la coop. La Genovesa, in via Apollo 42 a Verona. Presumibilmente alle 18.
21 Giugno 2009
Olimpia Wunderfrau a Marzalandia, manifestazione per bambini a Marzana (Verona). Alle 14,30 e alle 17,30.
16 maggio 2009
Panchina mon Amour a Brutticaratteri, rassegna di editoria e culture indipendenti. In Piazza Isolo, VR, verso sera.
Iscriviti a:
Post (Atom)